Comune di Milano - Direzione Facility Management
Area Opere Pubbliche e Coordinamento Tecnico

LISTINO
01/01/2017

ME.09 - TVCC

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O.
     
MEMATERIALI IMPIANTI ELETTRICI
     
ME.09TVCC
     
ME.09.010MONITOR
     
ME.09.010.0010Monitor da tavolo B/N da 9" con Audio. Risoluzione >800 TVL. Ingresso video composito 1Vp-p 75ohm con connettore tipo BNC. Uscita video BNC. Ingresso e uscita audio con connettore tipo RCA. Alimentazione 100-240Vca. Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 20 W max.cad204,50
     
ME.09.010.0020Monitor da tavolo B/N da 12" con Audio. Risoluzione >800 TVL. Ingresso video composito 1Vp-p 75ohm con connettore tipo BNC. Uscita video BNC. Ingresso e uscita audio con connettore tipo RCA. Alimentazione 100-240Vca. Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 30 W max.cad217,61
     
ME.09.010.0030Monitor da tavolo B/N da 15" con Audio. Risoluzione >1000 TVL. Ingresso video composito 1Vp-p 75ohm con connettore tipo BNC. Uscita video BNC. Ingresso e uscita audio con connettore tipo RCA. Alimentazione 100-240Vca. Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 30 W max.cad361,81
     
ME.09.010.0040Monitor da tavolo B/N da 20" con Audio. Risoluzione >1000 TVL. Ingresso video composito 1Vp-p 75ohm con connettore tipo BNC. Uscita video BNC. Ingresso e uscita audio con connettore tipo RCA. Alimentazione 100-240Vca. Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 30 W max.cad673,82
     
ME.09.010.0050Monitor da tavolo a Colori da 15" ad alta risoluzione. Risoluzione >800 linee TV al centro. 2 ingressi video. OSD (On Screen Display). Alimentazione AC 100/240V 50/60Hz (Auto). Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 60 W max.cad616,13
     
ME.09.010.0060Monitor da tavolo a Colori da 17" ad alta risoluzione. Risoluzione >800 linee TV al centro. 2 ingressi video. OSD (On Screen Display). Alimentazione AC 100/240V 50/60Hz (Auto). Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 60 W max.cad757,71
     
ME.09.010.0070Monitor da tavolo a Colori da 19" ad alta risoluzione. Risoluzione >800 linee TV al centro. 2 ingressi video. Alimentazione AC 100/240V 50/60Hz. Temperatura di esercizio -10C°+50°C. Consumo 60 W max.cad1.119,53
     
ME.09.010.0080Monitor 15" TFT a schermo piatto, ingressi video composito, S-Video e VGA, 500 TVL. Audio, OSD, PIP. Risoluzione 1024X768 XGA. 16,2 milioni di colori. Alimentazione 220Vca.cad734,12
     
ME.09.010.0090Monitor 17" TFT a schermo piatto, ingressi video composito, S-Video e VGA, 500 TVL. Audio, OSD, PIP. Risoluzione 1280x1024 XGA. 16,2 milioni di colori. Alimentazione 220Vca.cad873,08
     
ME.09.010.0100Monitor 19" TFT a schermo piatto, ingressi video composito, S-Video e VGA, 500 TVL. Audio, OSD, PIP. Risoluzione 1280x1024 XGA. 16,2 milioni di colori. Alimentazione 220Vca.cad977,96
     
ME.09.010.0110Snodo per il montaggio a muro (3 regolazioni) di monitor LCD.cad91,76
     
ME.09.010.0120Braccio con snodo per il fissaggio di Monitor LCD a parete o a tavolo.cad196,64
     
ME.09.020TELECAMERE
     
ME.09.020.0010Telecamera B/N Digitale con tecnologia DSP e con CCD da 1/3" ad elevata qualità di immagine con risoluzione 537x597 pixel. 450 TVL. Sensibilità 0,1 Lux a F 1,2. Attacco C- C S. Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 36db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-264Vca tramite alimentatore switching isolato integrato.Temperatura d'esercizio da -10°C a + 50°C. Consumo 3,5W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad209,75
     
ME.09.020.0020Telecamera colori Digitale con tecnologia DSP e con CCD da 1/3 ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel.480 TVL. Illuminazione minima 0,5 Lux a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-265 Vca tramite alimentatore switching isolato integrato.Temperatura di esercizio da -10°a 50°C. Consumo 3,5W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad322,49
     
ME.09.020.0030Telecamera colori Digitale con tecnologia DSP e con CCD da 1/3 ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel.480 TVL. Illuminazione minima 0,5 Lux a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-265 Vca tramite alimentatore switching isolato integrato.Temperatura di esercizio da -10°a 50°C. Consumo 3,5W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad277,92
     
ME.09.020.0040Telecamera colori Digitale con tecnologia DSP e elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel. 480 TVL. Illuminazione minima 0,5 Lux a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 12Vcc-24Vca. Temperatura di esercizio da -10°a 50° C. Consumo 3,5W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad277,92
     
ME.09.020.0050Telecamera colori digitale con CCD 1/3" ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel, 540 TVL. Illuminazione minima 0,1 Lux a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente. Funzione OSD (On Screen Display) per una semplice configurazione della telecamera. Tasti di navigazione del menù. Funzione elettronica che permette la regolazione fine della messa a fuoco senza l'ausilio di filtri ND. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-265Vca. Temperatura di esercizio da -20°a +50° C. Consumo 3.3 W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad453,59
     
ME.09.020.0060Telecamera colori digitale con CCD 1/3" ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel, 540 TVL. Illuminazione minima 0,1 Lux a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente. Funzione OSD (On Screen Display) per una semplice configurazione della telecamera. Tasti di navigazione del menù. Funzione elettronica che permette la regolazione fine della messa a fuoco senza l'ausilio di filtri ND. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 12Vcc-24Vca. Temperatura di esercizio da -20°a +50° C. Consumo 3.3 W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad453,59
     
ME.09.020.0070Telecamera Wide Dynamic Range (WDR) a colori Digitale con funzione day/night elettronica, sensore 1/3"" con tecnologia per applicazioni contro luce. Risoluzione 540 linee TV. Sensibilità 0,5 Lux F1.2. Alimentazione 11-30Vcc - 18-30Vca. Attacco C- CS. Programmazione mediante On screen menù. Gamma dinamica 95dB (tipica), 120dB max. Due uscite video BNC più una uscita S-VIDEO che possono essere usate simultaneamente. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell' autoiris. Temperatura di esercizio da -10°a 60° C. Alimentazione 11-30 Vcc / 18-30 Vca. Consumo 3W (12 Vcc), 3.5W (24 Vca). Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad728,87
     
ME.09.020.0080Telecamera digitale a colori sensibile agli infrarossi con tecnologia DSP e con CCD 1/3" HyperHAD ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel. Risoluzione 480 linee TV. Illuminazione minima 0,3 Lux a F 1,2. Attacco C- CS. Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 36db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-265 Vca, tramite alimentatore switching isolato integrato. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad312,00
     
ME.09.020.0090Telecamera digitale a colori sensibile agli infrarossi con tecnologia DSP e con CCD 1/3" HyperHAD ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel. Risoluzione 480 linee TV. Illuminazione minima 0,3 Lux a F 1,2. Attacco C- CS. Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 36db). Compensazione del controluce automatica intelligente con integrazione bilanciata di 225 finestre distinte. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 12 Vcc-24Vca. Temperatura di esercizio da -10° a 50°C. Consumo 3,5W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad312,00
     
ME.09.020.0100Telecamera digitale day/night con rimozione meccanica del filtro IR, CCD 1/3" ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel, 540 TVL a colori, 570 TVL in b/n. Illuminazione minima 0,1 Lux (colori) e 0,05 Lux (b/n) a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente. Funzione OSD (On Screen Display) per una semplice configurazione della telecamera. 5 tasti di navigazione del menù. Funzione elettronica che permette la regolazione fine della messa a fuoco senza l'ausilio di filtri ND. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 85-265Vca. Temperatura di esercizio da -20°a +50° C. Consumo 3.3 W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad673,82
     
ME.09.020.0110Telecamera digitale day/night con rimozione meccanica del filtro IR, CCD 1/3 ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel, 540 TVL a colori, 570 TVL in b/n. Illuminazione minima 0,1 Lux (colori) e 0,05 Lux (b/n) a F 1,2. Attacco C- CS . Super AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 30db). Compensazione del controluce automatica intelligente. Funzione OSD (On Screen Display) per una semplice configurazione della telecamera. 5 tasti di navigazione del menù. Funzione elettronica che permette la regolazione fine della messa a fuoco senza l'ausilio di filtri ND. Comando Video, comando CC o controllo elettronico dell’ autoiris. Gamma regolabile (0,45 o 1). Doppio circuito video di uscita con doppio connettore BNC. Alimentazione 12Vcc-24Vca. Temperatura di esercizio da -20°a +50° C. Consumo 3.3 W. Da completare in base all'applicazione con obiettivo ed eventuale staffa o custodia.cad673,82
     
ME.09.020.0120Telecamera Day/Night di forma cilindrica in contenitore in alluminio IP 68 grigio chiaro,CCD da 1/3", risoluzione 520 linee TV, obiettivo 4.3 mm, sensibilità 0,5 lux/ 0 lux con illuminazione a infrarossi, alimentazione 12Vcc, temperatura di funzionamento da -10°C+50°C, completa di led interni che permettono di illuminare l'area di visione della telecamera, vengono automaticamente accessi quando il livello di illuminazione si abbassa. Completa di supporto per il montaggio a parete e a soffitto.cad325,11
     
ME.09.020.0130Telecamera Day/Night di forma cilindrica in contenitore in alluminio IP 68 grigio chiaro,CCD da 1/3", risoluzione 520 linee TV, obiettivo 6 mm, sensibilità 0,5 lux/ 0 lux con illuminazione a infrarossi, alimentazione 12Vcc, temperatura di funzionamento da -10°C+50°C, completa di led interni che permettono di illuminare l'area di visione della telecamera, vengono automaticamente accessi quando il livello di illuminazione si abbassa. Completa di supporto per il montaggio a parete e a soffitto.cad325,11
     
ME.09.020.0140Telecamera Colori con obiettivo "pinhole". CCD 1/3", 330 linee TV. Alimentazione 12 Vcc. Obiettivo 3,6mm, contenuta in un discreto ed elegante rivelatore con infrarosso volumetrico 16mt funzionante, temperatura di funzionamento da -18°C a + 60°Ccad734,12
     
ME.09.020.0150Telecamera day & night, in contenitore tipo dome antivandalismo con CCD da 1/4" ad elevata qualità di immagine con risoluzione 795x596 pixel, 480 TVL. Illuminazione minima 0,2 Lux a F 1,4. AGC (Controllo Automatico del Guadagno a 36db). Rapporto S/N >48dB. Autoiris. Shutter elettronico 1/50 - 1/100.000sec. Gamma 0,45. Alimentazione 10-40 Vcc oppure 18-30 Vca.Temperatura di esercizio da -10°a 50°C. Consumo 3,5W a 12 Vcc.cad524,37
     
ME.09.025TELECAMERE DOME E ACCESSORI
     
ME.09.025.0010Telecamera Dome dotata di movimentazione morbida e precisa. Telecamera day/night 26X con rimozione meccanica del filtro IR. Brandeggio verticale di 184 gradi (oltre l'orizzonte). Sistema di inserzione e rimozione del corpo camera con una mano sola. Connesione video tramte cavo coassiale o UTP. 32 macro; 16 step per macro; collegabili. 16 Tours; 20 minuti di durata totale. 127 Preset con titolazione e impostazioni telecamera individuali. 120 Aree programmabili per Dome, con titolazione 24 Privacy Mask totali; 8 visualizzate contemporaneamente; con Privacy Masking Sferico. 8 Ingressi di Allarme; 2 uscite relè. Funzione di Flip Elettronico dell'immagine. Upgrade Software tramite porta Ethernet. Memorizzazione delle impostazioni nella custodia. Da completare con alimentatore articolo ME.09.025.0015 e gestione tramite tastiera articolo ME.09.025.0030:
     
ME.09.025.0010.a- fornita in versione per montaggio da interno ad incasso con cupola fumécad4.365,38
     
ME.09.025.0010.b- fornita in versione per montaggio da interno a pendente con cupola fumécad4.391,60
     
ME.09.025.0010.c- fornita in versione per montaggio da esterno a parete con cupola trasparentecad4.680,01
     
ME.09.025.0015Alimentatore, per Articoli ME.09.025.0010, 24Vca, fornito in contenitore stagno IP65.cad314,62
     
ME.09.025.0020Staffa/adattatore da esterno per fissaggio ad angolo per Articolo ME.09.025.0010.ccad102,26
     
ME.09.025.0025Staffa da esterno per fissaggio a palo per Articolo ME.09.025.0010.ccad89,14
     
ME.09.025.0030Tastiera di gestione per Articoli ME.09.025.0010, ME.09.040.020, ME.09.040.030, con joystick dotato del controllo dello zoom sulla manopola.cad1.442,02
     
ME.09.030OBIETTIVI, STAFFE E CUSTODIE
     
ME.09.030.0010Obiettivo per unità di ripresa con iride automatica variabile,formato 1/3". Attacco CS. Focale 1,8-3,6mm. Apertura diaframma 1,6-360. L'obiettivo con iride automatica ha una lunghezza focale variabile, come pure l'angolo di vista rispetto al formato dell'obiettivo. L'obiettivo con iride automatica variabile, è consigliato per uso all'esterno e interno.cad438,37
     
ME.09.030.0020Obiettivo per unità di ripresa con iride automatica variabile,formato 1/3". Attacco CS. Focale 3,5-8mm. Apertura diaframma 1,4-360. L'obiettivo con iride automatica ha una lunghezza focale variabile, come pure l'angolo di vista rispetto al formato dell'obiettivo. L'obiettivo con iride automatica variabile, è consigliato per uso all'esterno e interno.cad122,84
     
ME.09.030.0030Obiettivo per unità di ripresa con iride automatica variabile,formato 1/3". Attacco CS. Focale 5-50mm. Apertura diaframma 1,3-360. L'obiettivo con iride automatica ha una lunghezza focale variabile, come pure l'angolo di vista rispetto al formato dell'obiettivo. L'obiettivo con iride automatica variabile, è consigliato per uso all'esterno e interno.cad346,35
     
ME.09.030.0040Custodia per esterno completa di staffa, snodo, tettuccio e riscaldatore. Passaggio cavi all'interno della staffa. Involucro interno in ABS. Grado di protezione IP66. Per telecamera 220Vca. Lunghezza 270mm.cad238,59
     
ME.09.030.0050Custodia per esterno completa di staffa, snodo, tettuccio e riscaldatore. Passaggio cavi all'interno della staffa. Involucro interno in ABS. Grado di protezione IP66. Per telecamera 24Vac alimentatore incluso.cad292,34
     
ME.09.030.0060Staffa per interno in alluminio pressofuso verniciata con vernice epossidica bianca.Sono dotate di un esclusivo sistema di posizionamento a molla che consente di posizionare saldamente la telecamera senza bloccarla. Lunghezza 190mm.cad19,67
     
ME.09.030.0070Staffa per interno in alluminio pressofuso verniciata con vernice epossidica bianca. Fissaggio a soffitto. Sono dotate di un esclusivo sistema di posizionamento a molla che consente di posizionare saldamente la telecamera senza bloccarla. Lunghezza 190mm.cad28,84
     
ME.09.040ACCESSORI PER TVCC
     
ME.09.040.0010Quad in Tempo Reale, a Colori 4 Ingressi, Riproduzione Schermo Intero, PIP, video loss, motion detection. Completo di alimentatorecad406,38
     
ME.09.040.0020Matrice Video da 16 ingressi e 4 uscite, le caratteristiche standard comprendono ingressi in looping, 32 ingressi di allarme programmabili e una porta RS-232 per eventuali comandi da computer. La gestione viene effettuata tramite un cavo a coppia twistata da un massimo di 64 tastiere di comando. La matrice utilizza il protocollo standard, consentendo la programmazione delle sequenze delle telecamere, titolazione alfanumerica, tempo di sosta individuale o globale, ecc. Un circuito a microprocessore permette di ricevere comandi dalla tastiera di controllo. Una porta seriale separata viene fornita per dare la possibilità di una connessione esterna ad un PC per il controllo completo della matrice grazie al protocollo fornito. Tutte le connessioni vengono effettuate tramite morsettiere estraibili per una facile manutenzione. Un alimentatore esterno 230Vca/12Vcc è fornito per l'alimentazione della matrice. Consumo 15,5 VA.cad2.060,77
     
ME.09.040.0030Matrice Video da 32 ingressi e 8 uscite, le caratteristiche standard comprendono ingressi in looping, 32 ingressi di allarme programmabili e una porta RS-232 per eventuali comandi da computer. La gestione viene effettuata tramite un cavo a coppia twistata da un massimo di 64 tastiere di comando. La matrice utilizza il protocollo standard, consentendo la programmazione delle sequenze delle telecamere, titolazione alfanumerica, tempo di sosta individuale o globale, ecc. Un circuito a microprocessore permette alla KTD-348-164 di ricevere comandi dalla tastiera di controllo. Una porta seriale separata viene fornita per dare la possibilità di una connessione esterna ad un PC per il controllo completo della matrice grazie al protocollo fornito. Tutte le connessioni vengono effettuate tramite morsettiere estraibili per una facile manutenzione. Un alimentatore esterno 230Vca/12Vcc è fornito per l'alimentazione della matrice. Consumo 15,5 VA.cad3.455,60
     
ME.09.040.0040Videoregistratore digitale triplex con algoritmo di compressione MPEG-4, 1 uscita video composito ed 1 VGA, 2 porte USB, 1 ingresso audio (315 mV, 400 kW, non bilanciato), 1 uscita audio (315 mV, 600W, non bilanciato). Il videoregistratore dovrà simultaneamente visualizzare sia le immagini registrate sia live durante la registrazione stessa. Dovrà essere possible effettuare una ricerca completa delle immagini registrate per data/ora, allarmi, motion detection, telecamera, evento. La configurazione deve essere semplice e possible per mezzo del pannello frontale oppure via Ethernet con l'utilizzo di Internet installato su computer con sistema operativo collegandosi al web browser integrato. Per mezzo dell'interfaccia software integrata l'operatore dovrà essere in grado di configurare il sistema, i parametri delle telecamere, visualizzare le immagini live e registrate, ricercarle, visualizzare le informazioni del sistema. L'accesso al menu sarà regolamentato dal tipo di utente che effettuerà l'accesso: livello Operatore e livello Amministratore. Il primo potrà accedere alla visualizzazione delle telecamere ed informazioni di sistema, il secondo avrà le medesime facoltà dell'operatore, ma sarà garantito l'accesso a tutti i menù di disponibili. Sarà possibile la visualizzazione di data/ora immagini live, velocità di registrazione e riproduzione, data/ora delle immagini riprodotte, titolazione telecamere, spazio disponibile su hard disk, eventi di sistema, parametri di ogni singola telecamera (tipo di registrazione, velocità di registrazione, risoluzione, titolazione, regolazioni immagine video), programmazione oraria, auto-cancellazione immagini. La configurazione dei parametri IP dovrà includere (oltre ai parametri base) anche la parte di programmazione relativa alla trasmissione di notifica allarmi per mezzo di server SMTP, nonchè tutti i parametri necessari per la trasmissione su rete inclusa la modalità (UDP-TCP), piuttosto che la regolazione della limitazione di banda. La porta per la connessione Ethernet dovrà essere del tipo 10/100 Base-T ed il videoregistratore dovrà supportare le funzioni DHCP, IP statico, DDNS. Temperatura di funzionamento da 0° a 40°C con umidità relativa fino al 95% non condensante; temperatura di funzionamento hard disk da -20° a 60°C. Alimentazione a 19 Vcc (alimentatore incluso), consumo max di 30 W.
     
ME.09.040.0040.a - 4 ingressi analogici, 160GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 25fps per ingresso video alla risoluzione CIF per un totale di 100fps, 12,5fps per ingresso alla risoluzione 2CIF per un totale di 50fps e fino a 6.25fps per ingresso video alla risoluzione D1 per un totale di 25fpscad1.442,02
     
ME.09.040.0040.b - 9 ingressi analogici, 160GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 12fps per ingresso video alla risoluzione CIF, 6fps per ingresso alla risoluzione 2CIF e fino a 3fps per ingresso video alla risoluzione D1.cad2.438,33
     
ME.09.040.0040.c - 16 ingressi analogici, 160GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 6fps per ingresso video alla risoluzione CIF, 3fps per ingresso alla risoluzione 2CIF e 1fps per ingresso video alla risoluzione D1.cad2.936,47
     
ME.09.040.0050Videoregistratore digitale triplex "hybrid" con algoritmo di compressione MPEG-4, ingressi analogici loop-through e digitali (compatibili con telecamere e/o encoder/decoder video su IP), 2 ingressi audio analogici (315 mV, 400 kOhms, unbalanced), 2 uscite video composito ed 1 VGA, 1 uscita audio (315 mV, 600 ohms, unbalanced), masterizzatore CD-DVD integrato, 3 porte USB. Il videoregistratore dovrà simultaneamente visualizzare sia le immagini registrate che live durante la registrazione stessa. Dovrà essere possible effettuare una ricerca completa delle immagini registrate per data/ora, allarmi, motion detection, telecamera, stringa di testo, evento. La configurazione deve essere semplice e possible per mezzo del pannello frontale oppure via Ethernet con l'utilizzo del software oppure per mezzo di Internet collegandosi al web browser integrato. Per mezzo dell'interfaccia software integrata l'operatore dovrà essere in grado di configurare i diversi utenti (fino a 10), il sistema, i parametri delle telecamere, visualizzare le immagini live e registrate, ricercarle, visualizzare le informazioni del sistema, in particolare lo stato degli hard disk presenti, la temperatura del vano dove sono alloggiati, la temperatura all'interno dello chassis. L'accesso al menu sarà regolamentato associando agli utenti diversi livelli di accesso in modo che l'operatore possa accedere alla visualizzazione delle telecamere ed informazioni di sistema, il manager abbia le medesime facoltà dell'operatore e l'accesso al menu utenti, mentre l'amministratore dovrà avere accesso a tutti i menu disponibili. Le opzioni configurabili devono includere il tipo di ricerca delle immagini registrate, la gestione dell'archivio su periferiche USB, piuttosto che l'archiviazione su supporti CD e DVD, la visualizzazione di data/ora immagini live, velocità di registrazione e riproduzione, data/ora delle immagini riprodotte, titolazione telecamere, inserzione testo, l'aggiunta e la modifica di un utente, parametri di ogni singola telecamera (tipo di registrazione, velocità di registrazione, risoluzione, input allarme, titolazione, regolazioni immagine video, copia configurazione su altre telecamere), programmazione oraria, macro. Il videoregistratore dovrà notificare allarmi di guasto hard disk, hard disk pieno, guasto rete Ethernet, guasto ventole di raffreddamento, ripristino alimentazione di rete, login errato. La configurazione dei parametri IP dovrà includere (oltre ai parametri base) anche la parte di programmazione relativa alla trasmissione di notifica allarmi sia essa per mezzo di server SMTP, sia TCP/IP, nonchè tutti i parametri necessari per la trasmissione in modalità multicast sulla rete. Per mezzo della porta USB frontale si dovrà poter salvare e/o caricare la programmazione completa del videoregistratore, così come dovrà essere possibile caricare direttamente qualsiasi aggiornamento firmware. La porta per la connessione Ethernet dovrà essere del tipo 10/100/1000 Base-T ed il videoregistratore dovrà supportare le funzioni DHCP, IP statico, DDNS. Temperatura di funzionamento da 0° a 40°C con umidità relativa fino al 95% non condensante; temperatura di funzionamento hard disk da -20° a 60°C. Alimentazione da 120 a 240 Vca 50/60Hz autoconfigurante.
     
ME.09.040.0050.a - 6 ingressi di cui 4 analogici loop-through e 2 digitali, 160GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 25fps per ingresso video alle risoluzioni CIF e 2CIF per un totale di 150fps e fino a 12,5fps per ingresso video alla risoluzione D1 per un totale di 75fps.cad4.444,03
     
ME.09.040.0050.b - 10 ingressi di cui 8 analogici loop-through e 2 digitali, 320GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 25fps per ingresso video alle risoluzioni CIF e 2CIF per un totale di 250fps e fino a 12,5fps per ingresso video alla risoluzione D1 per un totale di 125fps.cad6.108,92
     
ME.09.040.0050.c - 18 ingressi di cui 16 analogici loop-through e 2 digitali, 320GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 25fps per ingresso video alle risoluzioni CIF e 2CIF per un totale di 500fps e fino a 12,5fps per ingresso video alla risoluzione D1 per un totale di 225fps.cad7.472,28
     
ME.09.040.006018 ingressi di cui 16 analogici loop-through e 2 digitali, 320GB di hard disk. Velocità di registrazione fino a 25fps per ingresso video alle risoluzioni CIF e 2CIF per un totale di 500fps e fino a 12,5fps per ingresso video alla risoluzione D1 per un totale di 225fps.cad19.926,06
     
ME.09.040.0070Illuminatori all'infrarosso
     
ME.09.040.0070.a - angolo di illuminazione 10°, in alluminio pressofuso, grado di protezione IP66, alimentazione 230 Vca 50 VCcad227,78
     
ME.09.040.0070.b - angolo di illuminazione 30°, in alluminio pressofuso, grado di protezione IP66, alimentazione 230 Vca 50 VCcad235,26
     
ME.09.040.0070.c - angolo di illuminazione 12°, in alluminio pressofuso, grado di protezione IP64, alimentazione 230 Vca 300 VCcad596,95
     
ME.09.040.0070.d - angolo di illuminazione 25°, in alluminio pressofuso, grado di protezione IP64, alimentazione 230 Vca 300 VCcad596,95
     
ME.09.040.0070.e - angolo di illuminazione 40°, in alluminio pressofuso, grado di protezione IP64, alimentazione 230 Vca 300 VCcad596,95
     
ME.09.050CAVI PER TVCC
     
ME.09.050.0010Cavi per collegamenti video
     
ME.09.050.0010.a - cavo per video in PVC NPI CEI 20-22II, CEI 20-35, CEI 20-37I, con coassiale 75 Ohm (tipo RG174)m0,30
     
ME.09.050.0010.b - cavo in PVC NPI 12-48 V CEI 20-200 II, CEI 20-35, CEI 20-37I, con cavetto schermato e 2 conduttori di 0,35 mmq 75 Ohm (tipo RG174)m0,53
     
ME.09.050.0010.c - cavo in PVC NPI 12-48 V CEI 20-200 II, CEI 20-35, CEI 20-37I, con cavetto schermato e 2 conduttori di 0,75 mmq 75 Ohm (tipo RG174)m0,63
     
ME.09.050.0020Trasmissione video su doppino twistato per segnale video bianco/nero o colori su cavo UTP (cavo a coppia twistata non schermato). Un segnale video composito 1Vpp può essere trasmesso a una distanza di 400 metri (800 metri se viene utilizzato un ricevitore attivo). Questi apparati offrono un'eccezionale immunità dai disturbi e una nuova tecnologia che permette una gestione contemporanea di dati su un cablaggio UTP già esistente all'interno di un edificio. E' ideale per grossi impianti di videosorveglianza dove l'esigenza di installare molte telecamere risulterebbe molto difficoltosa/onerosa utilizzando cavi coassiali tradizionali. Semplicemente utilizzando una coppia libera di un cavo CAT5 è possibile connettere la telecamera o la sorgente video dove è stata pianificata l'installazione di un monitor, multiplexer, DVR utilizzando il cablaggio strutturato dell'edifico. I vantaggi di queste tipologie di sistema sono segnali video nitidi, minor ingombro dei cavi, più basso costo per connessione e un cablaggio centralizzato per una migliore gestione.
     
ME.09.050.0020.a - Ricetrasmettitore UTP passivo, 1 canale video, BNC - morsetti.cad39,33
     
ME.09.050.0020.b - Ricetrasmettitore passivo UTP, 1 canale video, BNC con 25 cm di cavo coassiale - morsetti.cad39,33
     
ME.09.050.0020.c - Trasmettitore UTP attivo, 1 canale video (alimentatore incluso).cad91,76
     
ME.09.050.0020.d - Ricevitore UTP attivo, 1 canale video (alimentatore incluso).cad91,76
     
ME.09.050.0020.e - Ricevitore UTP attivo, 4 canali video (alimentatore incluso).cad340,85
     
ME.09.050.0020.f - Ricevitore UTP attivo, 16 canali video, alimentatore incluso, montaggio rack 1U.cad1.308,31
     
ME.09.060SISTEMA DI SUPERVISIONE SISTEMI ANTINTRUSIONE, CONTROLLO ACCESSI, RILEVAZIONE FUMI E TVCC
     
ME.09.060.0010Sofware per la piena gestione e programmazione dei vari sottosistemi: Antintrusione, Rilevazione fumi, Controllo Accessi e TVCC.L’architettura Client-Server è costituita da una Postazione di Controllo Principale (Server) e n. 5 Postazioni di Controllo Operatore (Client) espandibili a 10 e remotizzabili su rete Ethernet TCP/IP.L’operatore è in grado di interagire con mappe grafiche interattive sui sottosistemi tramite interfaccia grafica. Permette la programmazione, la gestione ed il monitoraggio dei sistemi antintrusione e controllo accessi, delle centrali Rilevazione fumi e dei videoregistratori. Tramite un semplice posizionamento sulle mappe delle icone che rappresentano centrali, aree, tastiere, porte e/o varchi, sensori, relè e telecamere, il software permette la gestione interattiva dell'impianto. Funzioni di report di stampa per creazione di fogli dettagliati relativi alle informazioni di sistema contenute nel database e per la creazione di report cronologici preimpostati e comunque flessibili in qualsiasi combinazione grazie alla programmazione di query. Gli eventi vengono memorizzati, completi di data e ora, vengono memorizzati nel database in tempo reale. Abilitazione per i diversi livelli di accesso del software per i vari operatori, ciascuno con codice di accesso e password individuale. Tramite il programmatore opzionale è possibile programmare lettori e tessere. Possibilità di produzione di schede di identificazione fotografiche tramite l'acquisizione di immagini mediante una telecamera o dall'importazione di un file.cad19.663,88
     
ME.09.060.0020Programmazione e messa in servizio del software di supervisione Articolo ME.09.060.0010. La rappresentazione grafica sarà suddivisa in circa 75 mappe di cui: una planimetria generale dell'edificio in sezione, altre planimetrie generali di piano. Per la suddivisione di ogni piano bisognerà tenere in considerazione la densità delle icone nell'area e assegnazione spazi per fare in modo che le planimetrie ed il posizionamento degli apparati siano facilmente intelleggibili all'operatore. In totale sono previste 2000 icone rappresentanti gli apparati costituenti il sistema. La configurazione sarà comunque da concordarsi con la DL. L'attività di messa in servizio sarà comprensiva di verifica della comunicazione tra il server del sistema di supervisione e tutte le centrali di controllo e dalla verifica del buon funzionamento del sistema tramite una simulazione per utenti da svolgersi alla presenza di un rappresentante della committenza.cad17.479,00
     
ME.09.060.0030PC Uso Server Fornitura in opera di personal computer di tipo industriale in contenitore rack standard 19"" avente le seguenti caratteristiche minime: Processore Intel Pentium IV 3GHz, RAM 1 GB, Hard Disk 120 GB, scheda grafica Nvidia GE Force, Cache 256 MB, scheda di rete 1 Gbps, monitor LCD TFT 17"" con risoluzione minima 1024x768 pixel, tastiera standard Italiana 101 tasti, mouse.cad3.058,83
     
ME.09.060.0040PC uso client Fornitura in opera di personal computer di tipo standard in contenitore tower avente le seguenti caratteristiche minime: processore Intel Pentium IV 3GHz, RAM 512 MB, Hard Disk 40 GB, scheda grafica Nvidia GE Force, Cache 256 MB, scheda di rete 1 Gbps, monitor LCD TFT 17"" con risoluzione minima 1024x768 pixel, tastiera standard Italiana 101 tasti, mouse.cad2.272,27