Comune di Milano - Area Territorio
Direzione Centrale Tecnica
1C.10 - Isolamenti termici e acustici
CODICE | DESCRIZIONE | U.m. | LAVORAZIONI | SICUREZZA | % INC. MO |
---|---|---|---|---|---|
1C.10 | ISOLAMENTI TERMICI ED ACUSTICI | ||||
1C.10.000 | NOTE DI CONSULTAZIONE Le descrizioni degli isolanti tengono conto per quanto ora possibile delle normative di recente adozione ( UNI EN da 13162 a 13172) che stanno entrando nella pratica applicazione, delle Euroclassi di resistenza al fuoco e, ove richiesta, della marcatura CE. Per i coefficienti di conduttività termica, in mancanza di dati adeguati da parte dei produttori, ci si è riferiti alla UNI 10351. Si è iniziato ad evidenziare l'isolamento acustico che, pur facendo riferimento a normative non recenti (Legge 447/95 e DPCM 5/12/97), solo ora inizia ad essere oggetto di maggiore attenzione. Nella suddivisione tra isolamento termico ed acustico si sono utilizzati, nei relativi campi di impiego, i materiali con caratteristiche più marcatamente termiche o acustiche. Diversi materiali possono essere utilizzati per entrambe gli scopi, ed in alcuni casi potrà essere necessario sia l'isolamento termico che acustico nello stesso elemento: le soluzioni concrete ed i materiali e spessori richiesti dovranno derivare dai calcoli previsti dalla normativa vigente. Per un rapido reperimento delle opere compiute, i prezzi sono suddivisi in base all'elemento costruttivo da isolare; per ogni categoria si sono individuati i materiali di ogni tipo che meglio rispondono allo specifico impiego, in base alle indicazioni delle schede tecniche, alle norme ed alla pratica di cantiere. Naturalmente non si sono potuti nè individuare nè elencare tutti i materiali presenti sul mercato, quindi le soluzioni proposte sono solo esemplificative e tese a semplificare le scelte in fase di stima, senza escludere in alcun modo la possibilità di diverse soluzioni progettuali del tutto valide. I prezzi sono computati generalmente per gli spessori minimi disponibili sul mercato (che sono assai variabili) e con un valore da aggiungere per ogni 10 (o 20) mm di spessore in più. Occorre tener presente che il prezzo riferito allo spessore base non sarà generalmente sufficiente a garantire l'isolamento richiesto, e che non è possibile alcun raffronto economico diretto tra i vari materiali, che hanno diverse proprietà isolanti e diversi spessori base. Un raffronto economico dovrà partire dal costo degli spessori risultanti dal calcolo ed effettivamente necessari per garantire l'isolamento richiesto in base alle norme vigenti. I prezzi degli isolanti che fanno parte di pacchetti di impermeabilizzazione, comprendono solo tutte le operazioni di fornitura e posa dell'isolante, altri elementi richiesti per la formazione della impermeabilizzazione (barriere al vapore, strati di scorrimento ecc.) devono essere computati a parte a seconda delle necessità. | ||||
1C.10.050 | ISOLAMENTO TERMICO COPERTURE A FALDE | ||||
1C.10.050.0010 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superficie superiore con velo vetro bitumato e inferiore con velo vetro saturato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 150 per spessori fino a 30 mm, e kPa 170 per spessori da 40 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse F; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0010.a | - 30 mm | m² | 12,68 | 0,41 | 17,03 |
1C.10.050.0010.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,56 | 0,05 | 8,33 |
1C.10.050.0020 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di lastre di schiuma poliuretanica prodotta con gas senza CFC e HCFC, rivestito sulle due facce con cartoncino monobitumato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 110; reazione al fuoco Euroclasse F; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0020.a | - 20 mm | m² | 7,60 | 0,24 | 24,87 |
1C.10.050.0020.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,38 | 0,04 | 9,42 |
1C.10.050.0030 | Isolamento termico con microventilazione o con ventilazione di coperture, realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di pannelli di schiuma poliuretanica prodotta con gas senza CFC e HCFC, con rivestimento superficiale permeabile al vapore e impermeabile all'acqua, dotati di listelli di legno incorporati nella schiuma. Conforme alla Norma UNI EN 13165, conduttività termica W/mK 0,029. Spessore 50 mm. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. | m² | 16,08 | 0,52 | 19,84 |
1C.10.050.0040 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di lastre di polistirene espanso estruso, superficie liscia con pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,032 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,034 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0040.a | - 30 mm | m² | 9,42 | 0,30 | 22,93 |
1C.10.050.0040.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,82 | 0,06 | 7,14 |
1C.10.050.0050 | Isolamento termico coperture con microventilazione, realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli preformati in polistirene espanso stampato per termocompressione con estradosso sagomato. Conforme alla Norma UNI EN 16163, Classe 150 RF, con reazione al fuoco in Euroclasse E, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Nei tipi e spessori: | ||||
1C.10.050.0050.a | - per coppi, 60 mm (medio) | m² | 18,39 | 0,59 | 17,51 |
1C.10.050.0050.b | - per tegole, 50 mm | m² | 13,06 | 0,42 | 22,51 |
1C.10.050.0050.c | - per tegole, ogni 10 mm in più | m² x cm | 3,00 | 0,10 | 42,00 |
1C.10.050.0060 | Isolamento termico coperture con ventilazione, realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli preformati in polistirene espanso estruso, con reazione al fuoco Euroclasse E, conduttività termica W/mK 0,033, resistenza a compressione kPa 100; a norma UNI EN 13163, con marcatura CE, prodotto con gas senza CFC e HCFC. Estradosso rivestito da lamina in alluminio e dotata di profilo angolare a trave reticolare in Aluzinc; passo universale sottomanto per tegole e coppi. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.050.0060.a | - 50 mm | m² | 33,55 | 1,08 | 19,05 |
1C.10.050.0060.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,02 | 0,06 | 6,44 |
1C.10.050.0070 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente con resine termoindurenti; conduttività termica W/mK 0,037; resistenza alla compressione 40 kPa; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione della listellatura in legno a supporto del manto. Negli spessori: | ||||
1C.10.050.0070.a | - 40 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d0 | m² | 11,69 | 0,37 | 20,70 |
1C.10.050.0070.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,81 | 0,06 | 7,18 |
1C.10.050.0070.c | - 40 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F | m² | 13,42 | 0,43 | 18,03 |
1C.10.050.0070.d | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,69 | 0,05 | 7,69 |
1C.10.050.0080 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli semirigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione della listellatura in legno a supporto del manto. Negli spessori: | ||||
1C.10.050.0080.a | - 40 mm | m² | 10,83 | 0,35 | 22,35 |
1C.10.050.0080.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,69 | 0,05 | 7,69 |
1C.10.050.0090 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura; conduttività termica W/mK 0,097 per spessore 25 mm (variabile in relazione allo spessore), resistenza alla compressione kPa 440 per spessore di 25 mm (variabile in relazione allo spessore). Reazione al fuoco in euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (B-s1,d0) (B-s2,d0). Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0090.a | - 15 mm | m² | 13,81 | 0,44 | 13,69 |
1C.10.050.0090.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,66 | 0,05 | 7,83 |
1C.10.050.0100 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli a base di perlite espansa idrofugata, fibre di vetro, cellulosiche e leganti asfaltici, conducibilità termica W/mK 0,043, resistenza alla compressione 3,2 kg/cm ², reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (B-s1,d0) (B-s2,d0) , densità 150 kg/m³; una faccia bitumata finita con pellicola polipropilenica fusibile. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0100.a | - 20 mm | m² | 8,51 | 0,27 | 22,21 |
1C.10.050.0100.b | - per ogni 5 mm in più | m² | 1,02 | 0,03 | 12,75 |
1C.10.050.0110 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli composti da strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito sui due lati da strati in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0110.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 14,09 | 0,45 | 15,33 |
1C.10.050.0110.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 16,63 | 0,53 | 15,21 |
1C.10.050.0110.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 20,13 | 0,65 | 13,36 |
1C.10.050.0110.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 26,15 | 0,84 | 12,31 |
1C.10.050.0120 | Isolamento termico coperture con ventilazione, realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannello prefabbricato in schiuma rigida di poliuretano espanso a cellule chiuse, con reazione al fuoco Euroclasse E, conduttività termica W/mK 0,026, resistenza a compressione 100 kPa; a norma UNI EN 13165, prodotto con gas senza CFC e HCFC. Estradosso rivestito da lamina in alluminio e dotata di profilo angolare a trave reticolare in Aluzinc; passo universale sottomanto per tegole e coppi. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.050.0120.a | - 50 mm | m² | 34,42 | 1,10 | 18,56 |
1C.10.050.0120.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,31 | 0,07 | 11,69 |
1C.10.050.0130 | Isolamento termico coperture realizzato a tetto caldo, con applicazione all'estradosso delle falde di copertura di pannelli composti da strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato RF, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito sui due lati da strati in lana di abete mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.050.0130.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 12,32 | 0,40 | 17,53 |
1C.10.050.0130.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 13,89 | 0,45 | 17,42 |
1C.10.050.0130.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 16,50 | 0,53 | 16,30 |
1C.10.050.0130.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 22,71 | 0,73 | 17,48 |
1C.10.100 | ISOLAMENTO TERMICO COPERTURE PIANE | ||||
1C.10.100.0000 | NOTA DI CONSULTAZIONE Vengono distinte, per quanto possibile, le soluzioni adatte a tetto rovescio (impermeabilizzazione sotto all'isolante) da quelle adatte a tetto caldo (impermeabilizzazione sopra all'isolante), nonchè i tipi di carico ammissibili. | ||||
1C.10.100.0010 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con pannelli costituiti da lana di legno mineralizzata e legata con cemento ad alta resistenza ; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione 260 kPa; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0010.a | - 20 mm | m² | 9,92 | 0,04 | 19,05 |
1C.10.100.0010.b | - 30 mm | m² | 11,54 | 0,05 | 18,72 |
1C.10.100.0010.c | - 40 mm | m² | 13,43 | 0,05 | 18,02 |
1C.10.100.0010.d | - 50 mm | m² | 14,99 | 0,06 | 17,95 |
1C.10.100.0010.e | - 75 mm | m² | 20,15 | 0,08 | 15,98 |
1C.10.100.0020 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con pannelli costituiti da lana di legno mineralizzata magnesite ad alta temperatura; conduttività termica W/mK 0,097 per spessore 25 mm (variabile in relazione allo spessore), resistenza alla compressione kPa 440 per spessore di 25 mm (variabile in relazione allo spessore); reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1); conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0020.a | - 15 mm | m² | 13,27 | 0,05 | 14,24 |
1C.10.100.0020.b | - per ogni 5 mm in più | m² x cm | 1,68 | 0,01 | 7,74 |
1C.10.100.0030 | Isolamento termico a tetto rovescio o a tetto caldo di coperture piane pedonabili, realizzato con lastre di polistirene espanso estruso, superficie liscia con pelle, bordi battentati, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,032 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,034 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0030.a | - 30 mm | m² | 8,90 | 0,04 | 24,27 |
1C.10.100.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,79 | 0,01 | 7,26 |
1C.10.100.0040 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane carrabili, realizzato con lastre di polistirene espanso estruso, superficie liscia con pelle, bordi battentati, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,034 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,036 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 350 per spessori fino a 40 mm, e kPa 400 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0040.a | - 30 mm | m² | 9,93 | 0,04 | 21,75 |
1C.10.100.0040.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,52 | 0,01 | 5,16 |
1C.10.100.0050 | Isolamento termico a tetto rovescio di coperture piane a giardino, realizzato con lastre di polistirene espanso stampato per termocompressione, superficie estradosso sagomata drenante con geotessile filtrante, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0050.a | - Classe 150 RF - a bordi battentati - spess. 28 mm | m² | 13,27 | 0,05 | 16,28 |
1C.10.100.0050.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,43 | 0,01 | 9,09 |
1C.10.100.0060 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superficie superiore con velo vetro bitumato e inferiore con velo vetro saturato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 150 per spessori fino a 30 mm, e kPa 170 per spessori da 40 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse F; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0060.a | - 30 mm | m² | 10,15 | 0,04 | 21,28 |
1C.10.100.0060.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,50 | 0,01 | 8,67 |
1C.10.100.0070 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con pannelli costituiti da strato interno di lana di roccia ad alta densità a fibre orientate, conforme alle norme UNI EN 13162, rivestito sui due lati da pannelli in lana di abete mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0070.a | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 22,02 | 0,09 | 10,99 |
1C.10.100.0070.b | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 25,83 | 0,10 | 10,41 |
1C.10.100.0070.c | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 37,12 | 0,15 | 9,05 |
1C.10.100.0080 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane pedonabili, realizzato con pannelli in lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,037, resistenza alla compressione kPa 50; conformi alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sigillature dei tagli, raccordi, assistenze murarie. Negli spessori e tipi: | ||||
1C.10.100.0080.a | - 50 mm, pannello nudo, reazione al fuoco Euroclasse A2-s1,d0; | m² | 13,55 | 0,05 | 15,94 |
1C.10.100.0080.b | - ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,07 | 0,01 | 6,28 |
1C.10.100.0080.c | - 50 mm, pannello rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene, reazione al fuoco Euroclasse F; | m² | 14,54 | 0,06 | 14,86 |
1C.10.100.0080.d | - ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,14 | 0,01 | 6,07 |
1C.10.100.0090 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con pannelli a base di perlite espansa idrofugata, fibre di vetro, cellulosiche e leganti asfaltici, conducibilità termica W/mK 0,043, resistenza alla compressione 3,2 kg/cm ², reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1) , densità 150 kg/m³; una faccia bitumata finita con pellicola polipropilenica fusibile. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0090.a | - 20 mm | m² | 7,98 | 0,03 | 23,68 |
1C.10.100.0090.b | - per ogni 5 mm in più | m² x cm | 0,96 | 0,01 | 13,54 |
1C.10.100.0100 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane pedonabili, realizzato con pannelli preaccoppiati battentati formati da un pannello spessore 20 mm a base di perlite espansa idrofugata, fibre di vetro, cellulosiche e leganti asfaltici, conducibilità termica W/mK 0,043, resistenza alla compressione 3,2 kg/cm ², reazione al fuoco classe 1, densità 150 kg/m³; una faccia bitumata finita con pellicola polipropilenica fusibile; e da una lastra di polistirene espanso sinterizzato, prodotto con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 100, reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1); conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0100.a | - 40 mm = 20 mm perlite + 20 mm polistirene | m² | 13,34 | 0,05 | 18,97 |
1C.10.100.0100.b | - ogni 10 mm in più di polistirene | m² x cm | 1,07 | 0,01 | 12,15 |
1C.10.100.0110 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, realizzato con pannelli costituiti da strato interno di lana di roccia ad alta densità a fibre orientate, conforme alle norme UNI EN 13162, rivestito sui due lati da pannelli in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0110.a | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 25,62 | 0,10 | 9,45 |
1C.10.100.0110.b | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 29,66 | 0,12 | 9,07 |
1C.10.100.0110.c | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 43,01 | 0,17 | 7,49 |
1C.10.100.0120 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni pedonabili, carrabili o a giardino, realizzato con pannelli rigidi in vetro cellulare, prodotti con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,040, resistenza alla compressione 700 kPa; reazione al fuoco euroclasse A1; rispondenti alle norme UNI EN13167. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, la posa con strato inferiore e superiore di bitume ossidato a caldo, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0120.a | - 40 mm | m² | 40,07 | 0,16 | 13,78 |
1C.10.100.0120.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 5,93 | 0,02 | 2,53 |
1C.10.100.0130 | Isolamento termico a tetto caldo di coperture piane con pavimentazioni carrabili per mezzi pesanti o in presenza di carichi elevati, realizzato con pannelli rigidi in vetro cellulare, prodotti con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,048, resistenza alla compressione 1600 kPa; reazione al fuoco Classe O; rispondenti alle norme UNI EN13167. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, la posa con strato inferiore e superiore di bitume ossidato a caldo, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.100.0130.a | - 40 mm | m² | 47,12 | 0,19 | 11,71 |
1C.10.100.0130.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 7,69 | 0,03 | 1,95 |
1C.10.100.0150 | Isolamento termico ed impermeabilizzazione di coperture piane o inclinate realizzato con rotoli termoisolanti ed impermeabilizzanti costituiti da listelli in polistirene espanso estruso, spessore base 30 mm, prodotto con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 250, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE; superiore membrana bitume-polimero plastomerica. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, l'incollaggio con bitume ossidato steso a spazzolone, la saldatura dei giunti con fasce di membrana, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Spessore dell'isolante di 30 mm e con: | ||||
1C.10.100.0150.a | - membrana armata con velovetro, spessore 2 mm | m² | 15,00 | 0,48 | 30,93 |
1C.10.100.0150.b | - membrana armata con velovetro, spessore 3 mm | m² | 15,51 | 0,50 | 29,92 |
1C.10.100.0150.c | - membrana armata con TNT di poliestere, spessore 3 mm | m² | 16,21 | 0,52 | 28,62 |
1C.10.100.0150.d | - membrana armata con TNT di poliestere, spessore 4 mm | m² | 16,76 | 0,54 | 27,68 |
1C.10.100.0150.e | - membrana armata con velovetro, ardesiata, spessore 3,5 mm | m² | 15,86 | 0,51 | 29,26 |
1C.10.100.0150.f | - membrana armata con TNT di poliestere, ardesiata, spessore 3,5 mm | m² | 16,41 | 0,53 | 28,28 |
1C.10.100.0150.g | - per ogni 10 mm in più di polistirene | m² x cm | 1,64 | 0,05 | 10,98 |
1C.10.150 | ISOLAMENTO TERMICO SOTTOTETTI | ||||
1C.10.150.0000 | NOTA DI CONSULTAZIONE Agli effetti dell'isolamento termico, se si tratta di ambienti non utilizzati, o accessibili solo raramente, l'isolamento è generalmente appoggiato a pavimento, senza protezione superiore. Nei sottotetti utilizzati l'isolamento potrà essere all'intradosso o all'estradosso della falda. Nei sottotetti utilizzabili ma non riscaldati, l'isolamento potrà essere sotto pavimento, soluzione assimilabile all'isolamento dei piani su porticati o cantinati e reperibile al sottocapitolo 1C.10.200 | ||||
1C.10.150.0010 | Isolamento termico di sottotetti non praticabili realizzato con spandimento a pavimento di materiali isolanti sciolti in granuli, senza protezione superiore, compresa assistenza muraria: | ||||
1C.10.150.0010.a | - argilla espansa granulometria 8 ÷ 20 mm | m³ | 110,73 | 0,45 | 9,61 |
1C.10.150.0010.b | - vermiculite espansa granulometria 8 ÷ 12 mm | m³ | 96,40 | 0,39 | 11,45 |
1C.10.150.0010.c | - perlite espansa granulometria 1 ÷ 5 mm | m³ | 162,95 | 0,66 | 6,78 |
1C.10.150.0010.d | - sughero naturale, densità 100 ÷ 110 kg/m³ | m³ | 124,06 | 0,50 | 8,90 |
1C.10.150.0020 | Isolamento termico di sottotetti non praticabili realizzato con materassini stesi sul pavimento, di lana di roccia trapuntata su carta kraft politenata, conduttività termica W/mK 0,042, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.150.0020.a | - 50 mm | m² | 3,04 | 0,01 | 26,64 |
1C.10.150.0020.b | - 60 mm | m² | 3,53 | 0,01 | 25,21 |
1C.10.150.0020.c | - 80 mm | m² | 4,30 | 0,02 | 22,79 |
1C.10.150.0020.d | - 100 mm | m² | 5,26 | 0,02 | 21,48 |
1C.10.150.0030 | Isolamento termico di sottotetti non praticabili realizzato con materassini stesi sul pavimento, di lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,040, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, assistenza muraria; negli spessori e tipi: | ||||
1C.10.150.0030.a | - 50 mm, feltro nudo, reazione al fuoco Euroclasse A1 | m² | 2,98 | 0,01 | 27,18 |
1C.10.150.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,35 | 8,57 | |
1C.10.150.0030.c | - 50 mm, con barriera al vapore su una faccia, costituita da carta kraft, reazione al fuoco Euroclasse F | m² | 3,07 | 0,01 | 26,38 |
1C.10.150.0030.d | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,35 | 8,57 | |
1C.10.150.0060 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso delle falde di pannelli semirigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0060.a | - 80 mm | m² | 12,16 | 0,05 | 28,78 |
1C.10.150.0060.b | - per ogni 20 mm in più | m² x cm | 2,31 | 0,01 | 10,82 |
1C.10.150.0070 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso delle falde di pannelli semirigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,034, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0070.a | - 30 mm | m² | 6,54 | 0,03 | 37,31 |
1C.10.150.0070.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,98 | 0,01 | 15,31 |
1C.10.150.0080 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso della falda di lastre di polistirene espanso estruso a superficie liscia con pelle, bordo battentato, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 100, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0080.a | - spessore 30 mm | m² | 7,82 | 0,03 | 27,62 |
1C.10.150.0080.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,74 | 0,01 | 7,47 |
1C.10.150.0090 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso delle falde di feltro di lana di vetro in rotoli, rivestito su una faccia con carta kraft, e sull'altra e sui bordi con velo tecnico in polipropilene. Conduttività termica W/mK 0,040, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0090.a | - 100 mm | m² | 10,33 | 0,04 | 26,52 |
1C.10.150.0090.b | - 200 mm | m² | 15,70 | 0,06 | 17,45 |
1C.10.150.0100 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso delle falde di pannello composto da uno strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato RF, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito su un lato da un pannello in lana di legno mineralizzata e legata con cemento, spessore 10 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0100.a | - 30 mm (10+20 mm) | m² | 12,14 | 0,10 | 26,28 |
1C.10.150.0100.b | - 40 mm (10+30 mm) | m² | 13,72 | 0,11 | 24,20 |
1C.10.150.0100.c | - 50 mm (10+40 mm) | m² | 15,10 | 0,12 | 22,78 |
1C.10.150.0100.d | - 75 mm (10+65 mm) | m² | 19,55 | 0,16 | 18,26 |
1C.10.150.0110 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso delle falde di pannello composto da uno strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato, rispondente alle norme UNI EN 13163,rivestito sui due lati da strati in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0110.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 14,70 | 0,12 | 21,70 |
1C.10.150.0110.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 17,25 | 0,14 | 20,64 |
1C.10.150.0110.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 20,58 | 0,17 | 17,35 |
1C.10.150.0110.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 26,38 | 0,21 | 13,99 |
1C.10.150.0120 | Isolamento termico di sottotetti praticabili, realizzato a tetto freddo, con applicazione all'intradosso della falda di pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura; conduttività termica W/mK 0,097 per spessore 25 mm (variabile in relazione allo spessore), resistenza alla compressione kPa 440 per spessore di 25 mm (variabile in relazione allo spessore). Reazione al fuoco in euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1).Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria, piani di lavoro. Esclusi altri lavori di finitura superficiale. Negli spessori: | ||||
1C.10.150.0120.a | - 15 mm | m² | 12,91 | 0,10 | 16,73 |
1C.10.150.0120.b | - per ogni 5 mm in più | m² x cm | 1,62 | 0,01 | 8,02 |
1C.10.200 | ISOLAMENTO TERMICO SOLAI | ||||
1C.10.200.0000 | NOTA DI CONSULTAZIONE I prezzi degli isolamenti realizzati all'intradosso del solaio comprendono tutti i costi relativi alla fornitura e posa con qualsiasi mezzo, comprese assistenze murarie e piani di lavoro, mentre sono esclusi i costi di eventuali finiture superficiali (controsoffitti, intonaci, perlinature ecc.). Le soluzioni proposte, riferite soprattutto ai solai su porticati o cantinati, possono in caso di necessità essere applicate anche ai solai sottotetto ed a quelli intermedi | ||||
1C.10.200.0010 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con lastre di polistirene espanso sinterizzato senza pelle con bordi battentati, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco in Euroclasse E; conforme alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0010.a | - 20 mm | m² | 8,82 | 0,07 | 48,19 |
1C.10.200.0010.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,17 | 0,01 | 11,11 |
1C.10.200.0020 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con pannelli composti da strato in schiuma di polistirene espanso sinterizzato RF, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestiti sui due lati da un pannello in lana di legno mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0020.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 14,48 | 0,12 | 29,35 |
1C.10.200.0020.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 16,05 | 0,13 | 28,16 |
1C.10.200.0020.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 18,74 | 0,15 | 25,56 |
1C.10.200.0020.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 23,60 | 0,19 | 21,40 |
1C.10.200.0040 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con pannelli di schiuma poliuretanica prodotta con gas senza CFC e HCFC, con rivestimento laminglass permeabile al vapore e impermeabile all'acqua, dotato di listelli di legno incorporati nella schiuma. Conduttività termica W/mK 0,029; conformi alla norma UNI EN 13165. Spessore 50 mm. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. | m² | 18,24 | 0,15 | 23,30 |
1C.10.200.0050 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con pannelli rigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0050.a | - 30 mm | m² | 11,99 | 0,10 | 35,45 |
1C.10.200.0050.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,87 | 0,02 | 6,95 |
1C.10.200.0060 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con pannelli in lana di vetro con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,036, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A2-s1, d0, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0060.a | - 40 mm | m² | 15,53 | 0,12 | 27,37 |
1C.10.200.0060.b | - 50 mm | m² | 17,78 | 0,14 | 23,90 |
1C.10.200.0060.c | - 60 mm | m² | 20,01 | 0,16 | 21,24 |
1C.10.200.0060.d | - 80 mm | m² | 25,18 | 0,20 | 19,02 |
1C.10.200.0060.e | - 100 mm | m² | 29,66 | 0,24 | 16,15 |
1C.10.200.0060.f | - 120 mm | m² | 34,16 | 0,27 | 14,02 |
1C.10.200.0060.g | - per ogni 10 mm in più | m² | 2,40 | 0,02 | 5,42 |
1C.10.200.0070 | Isolamento termico di locali su zone non riscaldate, realizzato all'intradosso dei solai (cappotto orizzontale), con pannelli costituiti da strato interno di lana di roccia ad alta densità a fibre orientate, conforme alle norme UNI EN 13162, rivestito sui due lati da pannelli in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Esclusa la eventuale formazione di finiture superficiali. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0070.a | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 28,40 | 0,23 | 15,92 |
1C.10.200.0070.b | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 32,44 | 0,26 | 14,77 |
1C.10.200.0070.c | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 45,46 | 0,37 | 11,11 |
1C.10.200.0080 | Isolamento termico sotto pavimento, adatto a carichi molto elevati, realizzato con pannelli rigidi in vetro cellulare, prodotti con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,048, resistenza alla compressione 1600 kPa; reazione al fuoco Classe O; rispondenti alle norme UNI EN13167. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, la posa a secco o con sigillatura con mastice dei giunti, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.200.0080.a | - 50 mm | m² | 43,34 | 0,17 | 6,78 |
1C.10.200.0080.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 9,96 | 0,04 | 1,31 |
1C.10.200.0090 | Isolamento termico, realizzato sotto pavimento con lastre di polistirene espanso estruso, superficie liscia con pelle, bordi battentati, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,032 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,034 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0090.a | - spessore 30 mm | m² | 8,15 | 0,03 | 26,50 |
1C.10.200.0090.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,74 | 0,01 | 7,47 |
1C.10.200.0100 | Isolamento termico sotto pavimento, adatto a forti carichi, realizzato con lastre di polistirene espanso con struttura cellulare ad alveoli contrapposti, stampate per termocompressione, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie. Nei tipi e spessori: | ||||
1C.10.200.0100.a | - 500 kPa - spessore 30 mm | m² | 14,13 | 0,06 | 15,29 |
1C.10.200.0100.b | - 500 kPa - ogni 10 mm di spessore in più | m² x cm | 3,82 | 0,02 | 3,40 |
1C.10.200.0100.c | - 600 kPa - spessore 30 mm | m² | 15,46 | 0,06 | 13,97 |
1C.10.200.0100.d | - 600 kPa - ogni 10 mm di spessore in più | m² x cm | 4,25 | 0,02 | 3,06 |
1C.10.200.0100.e | - 650 kPa - spessore 30 mm | m² | 16,77 | 0,07 | 12,88 |
1C.10.200.0100.f | - 650 kPa - ogni 10 mm di spessore in più | m² x cm | 4,69 | 0,02 | 2,77 |
1C.10.200.0110 | Isolamento termico sotto pavimento di solai su porticati o su terra, realizzato con lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superfici rivestite con velo vetro saturato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 150 per spessori fino a 30 mm, e kPa 170 per spessori da 40 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sigillature dei tagli, raccordi, assistenza muraria. Negli spessori: | ||||
1C.10.200.0110.a | - 20 mm | m² | 7,76 | 0,03 | 29,12 |
1C.10.200.0110.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,40 | 0,01 | 9,29 |
1C.10.200.0120 | Isolamento termico e impermeabilizzazione di pavimenti di locali a piano cantina, su massetti esistenti o sul terreno prima della formazione di nuovi massetti, in alternativa alla formazione di vespai aerati, realizzato con pannelli rigidi in vetro cellulare, prodotti con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,040, resistenza alla compressione 700 kPa; reazione al fuoco euroclasse A1; rispondenti alle norme UNI EN13167. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, la posa con strato inferiore e superiore di bitume ossidato a caldo, raccordi, assistenza muraria; negli spessori: | ||||
1C.10.200.0120.a | - 40 mm | m² | 40,07 | 0,16 | 13,78 |
1C.10.200.0120.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 5,91 | 0,02 | 2,20 |
1C.10.250 | ISOLAMENTO TERMICO PARETI ESTERNE | ||||
1C.10.250.0000 | NOTA DI CONSULTAZIONE Gli interventi considerati possono essere effettuati sia all'interno di intercapedini in edifici di nuova costruzione, che applicati all'interno delle murature perimetrali di edifici esistenti. In questo secondo caso si dovrà prevedere in aggiunta la creazione di una superficie di finitura (intonaco o pannelli prefiniti di gesso o similari) | ||||
1C.10.250.0010 | Isolamento termico e acustico di intercapedini perimetrali, realizzato con pannelli autoportanti a tutta altezza in lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, con barriera al vapore in carta kraft-alluminio retinata su una faccia e velo di vetro sull'altra; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0010.a | - 40 mm | m² | 11,22 | 0,09 | 19,25 |
1C.10.250.0010.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,91 | 0,02 | 6,81 |
1C.10.250.0020 | Isolamento termico e acustico di intercapedini perimetrali, realizzato con pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, rivestiti su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore, reazione al fuoco Euroclasse F, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori e tipi: | ||||
1C.10.250.0020.a | - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,035 | m² | 7,20 | 0,06 | 23,61 |
1C.10.250.0020.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,04 | 0,01 | 12,50 |
1C.10.250.0020.c | - 40 mm, conduttività termica W/mK 0,032 | m² | 9,35 | 0,08 | 18,18 |
1C.10.250.0020.d | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,54 | 0,01 | 8,44 |
1C.10.250.0025 | Isolamento termico e acustico di intercapedini perimetrali, realizzato con pannelli autoportanti a tutta altezza in lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, con barriera al vapore in carta kraft-alluminio retinata su una faccia e velo di vetro sull'altra; reazione al fuoco Euroclasse F, conduttività termica W/mk 0,034, conforme alla norma UNI EN 13162, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0025.a | - 50 mm | m² | 10,82 | 0,09 | 15,71 |
1C.10.250.0025.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,37 | 0,01 | 9,49 |
1C.10.250.0030 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con lastre di polistirene espanso estruso a superficie liscia con pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033, resistenza alla compressione kPa 100, reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE, bordo battentato.Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0030.a | - 30 mm | m² | 8,80 | 0,07 | 25,68 |
1C.10.250.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,82 | 0,01 | 7,14 |
1C.10.250.0040 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,034, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0040.a | - 30 mm | m² | 6,29 | 0,05 | 34,34 |
1C.10.250.0040.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,06 | 0,01 | 12,26 |
1C.10.250.0050 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con pannelli rigidi a tutta altezza in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0050.a | - 40 mm | m² | 8,99 | 0,07 | 25,36 |
1C.10.250.0050.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,42 | 0,01 | 9,15 |
1C.10.250.0060 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con lastre di schiuma poliuretanica prodotta con gas senza CFC e HCFC, rivestite sulle due facce con cartoncino monobitumato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 110; reazione al fuoco Euroclasse F; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0060.a | - 20 mm | m² | 7,08 | 0,06 | 32,20 |
1C.10.250.0060.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,38 | 0,01 | 9,42 |
1C.10.250.0070 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali realizzato con pannelli a base di perlite espansa idrofugata, fibre di vetro, cellulosiche e leganti asfaltici, conducibilità termica W/mK 0,043, resistenza alla compressione 3,2 kg/cm², reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1) se impiegata lungo le vie di esodo o, oltre alle precedenti, (A2-s3,d0) (A2-s2,d1) (A2-s3,d1) (B-s2,d1) se impiegata in altri ambienti , densità 150 kg/m³; una faccia bitumata finita con pellicola polipropilenica fusibile. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0070.a | - 20 mm | m² | 8,36 | 0,07 | 28,47 |
1C.10.250.0070.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 0,97 | 0,01 | 10,31 |
1C.10.250.0080 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali realizzato con pannelli composti da strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato RF, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito sui due lati da strati in lana di abete mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0080.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 11,71 | 0,09 | 21,86 |
1C.10.250.0080.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 12,95 | 0,10 | 19,77 |
1C.10.250.0080.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 15,30 | 0,12 | 16,73 |
1C.10.250.0080.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 19,92 | 0,16 | 13,55 |
1C.10.250.0090 | Isolamento termico a parete o intercapedini perimetrali, realizzato con pannelli composti da strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito sui due lati da strati in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e sigillature relative, adattamenti, fissaggi con qualsiasi mezzo su qualsiasi struttura, raccordi, assistenze murarie e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.250.0090.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 13,56 | 0,11 | 18,88 |
1C.10.250.0090.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 15,63 | 0,13 | 16,38 |
1C.10.250.0090.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 18,92 | 0,15 | 13,53 |
1C.10.250.0090.d | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 24,28 | 0,20 | 10,54 |
1C.10.300 | RIVESTIMENTO ISOLANTE A CAPPOTTO | ||||
1C.10.300.0010 | Isolamento termico con sistema a cappotto realizzato con lastre in polistirene espanso sinterizzato, senza pelle, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE, Classe 100, conduttività termica W/mK 0,036, resistenza alla compressione kPa 100. Comprese le lastre fissate con adesivo a base di cemento e dispersioni sintetiche privo di solventi; la rete di armatura in vetroresina assicurata alle lastre con rasatura a due mani di adesivo; la chiodatura con tasselli ad espansione. Esclusi: i ponteggi esterni, gli intonaci di finitura. Per spessore di isolante: | ||||
1C.10.300.0010.a | - 20 mm | m² | 40,29 | 0,65 | 45,22 |
1C.10.300.0010.b | - per ogni 10 mm in più di isolante | m² x cm | 0,98 | 0,02 | 18,37 |
1C.10.300.0020 | Isolamento termico con sistema a cappotto realizzato con lastre in polistirene espanso sinterizzato, senza pelle, prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE, Classe 120 RF. Comprese le lastre fissate con adesivo a base di cemento e dispersioni sintetiche privo di solventi; la rete di armatura in vetroresina assicurata alle lastre con rasatura a due mani di adesivo; la chiodatura con tasselli ad espansione. Esclusi: i ponteggi esterni, gli intonaci di finitura. Per spessore di isolante: | ||||
1C.10.300.0020.a | - 20 mm | m² | 40,80 | 0,66 | 44,66 |
1C.10.300.0020.b | - per ogni 10 mm in più di isolante | m² x cm | 1,23 | 0,02 | 14,63 |
1C.10.300.0030 | Isolamento termico con sistema a cappotto realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con termoindurenti; reazione al fuoco Euroclasse A1; conformi alla norma UNI EN 13163, con marcatura CE, Classe 120, conduttività termica W/mK 0,040. Comprese le lastre fissate con adesivo a base di cemento e dispersioni sintetiche privo di solventi; la rete di armatura in vetroresina assicurata alle lastre con rasatura a due mani di adesivo; la chiodatura con tasselli ad espansione. Esclusi: i ponteggi esterni, gli intonaci di finitura. Per spessore di isolante: | ||||
1C.10.300.0030.a | - 40 mm | m² | 47,43 | 0,76 | 39,57 |
1C.10.300.0030.b | - per ogni 10 mm in più di isolante | m² x cm | 2,30 | 0,04 | 7,83 |
1C.10.300.0040 | Isolamento termico con sistema a cappotto realizzato con pannelli in lana di vetro idrorepellente con resine termoindurenti: conduttività termica W/mK 0,036, resistenza alla compressione > kPa 25; reazione al fuoco in Euroclasse A2-s1,d0, con marcatura CE, conforme alla norma UNI EN 13162. Comprese le lastre fissate con adesivo a base di cemento e dispersioni sintetiche privo di solventi; la rete di armatura in vetroresina assicurata alle lastre con rasatura a due mani di adesivo; la chiodatura con tasselli ad espansione. Esclusi: i ponteggi esterni, gli intonaci di finitura. Per spessore di isolante: | ||||
1C.10.300.0040.a | - 40 mm | m² | 49,40 | 0,79 | 38,77 |
1C.10.300.0040.b | - 50 mm | m² | 52,02 | 0,84 | 37,56 |
1C.10.300.0040.c | - 60 mm | m² | 54,63 | 0,88 | 36,48 |
1C.10.300.0040.d | - 80 mm | m² | 59,39 | 0,95 | 34,20 |
1C.10.300.0040.e | - 100 mm | m² | 64,15 | 1,03 | 32,27 |
1C.10.300.0040.f | - 120 mm | m² | 68,92 | 1,11 | 30,59 |
1C.10.300.0040.g | - per ogni 10 mm in più di isolante | m² x cm | 2,29 | 0,04 | 5,68 |
1C.10.300.0050 | Isolamento termico con sistema a cappotto ventilato, realizzato con lastre di schiuma poliyso prodotte con gas senza CFC e HCFC, superfici rivestite con velo vetro saturato; conduttività termica W/mK 0,028, resistenza alla compressione kPa 150 per spessori fino a 30 mm, e kPa 170 per spessori da 40 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13165, con marcatura CE, fissate con adesivo o chiodatura con tasselli ad espansione, comprese assistenze murarie. Esclusi: i ponteggi esterni, tutti gli oneri relativi alla fornitura e posa della facciata ventilata. Per spessore di isolante: | ||||
1C.10.300.0050.a | - 20 mm | m² | 13,54 | 0,22 | 40,77 |
1C.10.300.0050.b | - per ogni 10 mm in più di isolante | m² x cm | 1,45 | 0,02 | 12,41 |
1C.10.300.0060 | Sistema integrato per rivestimento edifici. Costituito da: - paramento in malta cementizia fibrorinforzata modificata con fibre di vetro alcalo-resistenti; - supporto isolante in polistirene espanso sinterizzato a ritardata propagazione di fiamma, di massa volumetrica 25 kg/m³ EPS 150 di tipo certificato UNI EN 13163; - sistemi di ancoraggio di qualità certificata. Spessori: | ||||
1C.10.300.0060.a | - 53 mm | m² | 101,72 | 1,63 | 22,84 |
1C.10.350 | ISOLAMENTO TERMICO PARETI CONTRO TERRA | ||||
1C.10.350.0010 | Isolamento termico esterno di parete interrata, realizzato con lastre di polistirene espanso stampato per termocompressione, posate sulla impermeabilizzazione, contro terra. Superficie estradosso lastre sagomata drenante con geotessile filtrante; prodotte con materie prime vergini esenti da rigenerato; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13163, Classe 150 RF, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.350.0010.a | - 28 mm | m² | 13,70 | 0,11 | 19,64 |
1C.10.350.0010.b | - 53 mm | m² | 17,47 | 0,14 | 18,43 |
1C.10.350.0010.c | - 83 mm | m² | 22,57 | 0,18 | 16,61 |
1C.10.350.0020 | Isolamento termico di parete interrata, realizzato con pannelli rigidi in vetro cellulare, prodotti con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,040, resistenza alla compressione 700 kPa; reazione al fuoco Classe O; rispondenti alle norme UNI EN13167. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, la posa con strato inferiore e superiore di bitume ossidato a caldo, raccordi, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.350.0020.a | - 40 mm | m² | 48,26 | 0,39 | 10,30 |
1C.10.350.0020.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 6,40 | 0,05 | 2,34 |
1C.10.400 | ISOLAMENTO PONTI TERMICI | ||||
1C.10.400.0010 | Isolamento di ponti termici su cordoli, architravi, velette, pilastri, realizzato con pannelli costituiti da lana di legno mineralizzata e legata con cemento ad alta resistenza ; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione kPa 260; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.400.0010.a | - 20 mm | m² | 13,82 | 0,11 | 38,57 |
1C.10.400.0010.b | - 30 mm | m² | 15,50 | 0,12 | 36,06 |
1C.10.400.0010.c | - 40 mm | m² | 17,49 | 0,14 | 33,50 |
1C.10.400.0020 | Isolamento di ponti termici su cordoli, architravi, velette, pilastri, realizzato con strisce di pannelli composti da uno strato interno in schiuma di polistirene espanso sinterizzato RF, rispondente alle norme UNI EN 13163, rivestito sui due lati da strati in lana di abete mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.400.0020.a | - 25 mm (5+15+5 mm) | m² | 15,37 | 0,12 | 34,68 |
1C.10.400.0020.b | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 16,97 | 0,14 | 32,94 |
1C.10.400.0020.c | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 19,78 | 0,16 | 29,63 |
1C.10.400.0030 | Isolamento di ponti termici realizzato con applicazione su cordoli, architravi, velette, pilastri ecc. di striscie di lastre in polistirene espanso estruso, superficie ruvida senza pelle, prodotte con gas senza CFC e HCFC; conduttività termica W/mK 0,033 per spessori fino a 40 mm, e W/mK 0,035 per spessori da 50 mm e oltre, resistenza alla compressione kPa 250 per spessori fino a 40 mm, e kPa 300 per spessori da 50 mm e oltre; reazione al fuoco Euroclasse E; conformi alla norma UNI EN 13164, con marcatura CE. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.400.0030.a | - 30 mm | m² | 13,10 | 0,11 | 40,69 |
1C.10.400.0030.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 2,03 | 0,02 | 6,40 |
1C.10.400.0100 | Isolamento di ponti termici su strutture verticali ed orizzontali in fase di getto, realizzato con applicazione sui casseri di pannelli costituiti da lana di legno mineralizzata e legata con cemento ad alta resistenza ; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione kPa 260; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi a qualsiasi tipo di cassero, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.400.0100.a | - 25 mm | m² | 17,41 | 0,21 | 31,71 |
1C.10.400.0100.b | - 35 mm | m² | 17,79 | 0,21 | 32,72 |
1C.10.400.0100.c | - 50 mm | m² | 20,60 | 0,25 | 29,71 |
1C.10.400.0110 | Isolamento di ponti termici su strutture verticali ed orizzontali in fase di getto, realizzato con applicazione sui casseri di pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura; spessore mm 35, conduttività termica W/mK 0,094 . Reazione al fuoco in euroclasse minima (A2-s3,d1) . Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi a qualsiasi tipo di cassero, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 25,76 | 0,41 | 22,59 |
1C.10.450 | ISOLAMENTO ACUSTICO SOLAI INTERMEDI | ||||
1C.10.450.0010 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli in granulato di sughero espanso agglomerato con processo termico di tostatura. Densità circa 120 kg/m³, conduttività termica W/mK 0,040, resistenza alla compressione kPa 200, conforme alla norma UNI EN 13170, reazione al fuoco in Euroclasse B2. Compresi: tagli e sigillature, adattamenti, fissaggi, assistenza muraria. Negli spessori: | ||||
1C.10.450.0010.a | - 20 mm | m² | 9,68 | 0,04 | 17,56 |
1C.10.450.0010.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 3,95 | 0,02 | 3,29 |
1C.10.450.0020 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli costituiti da lana di legno mineralizzata e legata con cemento ad alta resistenza; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione kPa 260; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: | ||||
1C.10.450.0020.a | - 10 mm | m² | 7,63 | 0,03 | 22,28 |
1C.10.450.0020.b | - 15 mm | m² | 7,96 | 0,03 | 21,36 |
1C.10.450.0020.c | - 20 mm | m² | 8,54 | 0,03 | 21,08 |
1C.10.450.0030 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con strato di gomma vulcanizzata sfilacciata mista a granuli e agglomerata con lattici, ancorato su un supporto in cartonfeltro bitumato, in rotoli. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: | ||||
1C.10.450.0030.a | - spessore 4 mm | m² | 5,23 | 0,02 | 29,64 |
1C.10.450.0030.b | - per ogni 2 mm in più | m² | 0,66 | 0,01 | 15,15 |
1C.10.450.0040 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con strato di polietilene espanso, con struttura a celle chiuse, estruso o reticolato, in rotoli. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Nei tipi e spessori: | ||||
1C.10.450.0040.a | - estruso - spessore 2 mm | m² | 2,43 | 0,01 | 63,79 |
1C.10.450.0040.b | - estruso - per ogni 1 mm in più | m² | 0,34 | 0,01 | 23,53 |
1C.10.450.0040.c | - reticolato - spessore 3 mm | m² | 4,24 | 0,02 | 36,56 |
1C.10.450.0040.d | - reticolato - spessore 5 mm | m² | 5,18 | 0,02 | 29,92 |
1C.10.450.0050 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con feltro ad alta grammatura con una faccia impregnata a saturazione parziale da una speciale miscela bituminosa, spessore 2,8 mmin rotoli, rivestito con un film plastico munito di linguetta dotato di una banda adesiva sul bordo opposto per la sigillatura delle giunzioni. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. | m² | 5,76 | 0,02 | 26,91 |
1C.10.450.0060 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli in lana di vetro con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,031. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: | ||||
1C.10.450.0060.a | - 15 mm | m² | 8,14 | 0,03 | 20,88 |
1C.10.450.0060.b | - 20 mm | m² | 9,94 | 0,04 | 17,10 |
1C.10.450.0070 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia ad alta densità con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,035, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. Per spessori: | ||||
1C.10.450.0070.a | - 20 mm | m² | 5,14 | 0,02 | 33,07 |
1C.10.450.0070.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,63 | 0,01 | 6,13 |
1C.10.450.0080 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con feltro in rotolo, composto da lattice di gomma soffice centrifugata, con proprietà antivibrante. Membrana protettiva superiore in poliolefine, spessore 7 mm, peso 3 kg/m². Compresi: tagli e relativa sigillatura, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. | m² | 8,73 | 0,04 | 17,75 |
1C.10.450.0090 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con strato elastico, in rotolo, composto da granulato di gomma con lattice puro e perlite espansa su supporto in carta politenata, spessore 5 mm, peso 3 kg/m² Compresi: tagli e relativa sigillatura, sovrapposizioni, adattamenti, fissaggi, raccordi, assistenza muraria. | m² | 7,75 | 0,03 | 20,90 |
1C.10.450.0100 | Isolamento acustico sotto pavimento, realizzato con pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura. Reazione al fuoco in euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (A2-s1,d1) (B-s1,d0) (B-s2,d0) (B-s1,d1) . Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria. | m² | 7,37 | 0,03 | 21,98 |
1C.10.500 | ISOLAMENTO ACUSTICO PARETI DIVISORIE INTERNE | ||||
1C.10.500.0010 | Isolamento acustico a parete divisori interni realizzato con pannelli in granulato di sughero espanso agglomerato con processo termico di tostatura. Densità 150/160 kg/m³, conduttività termica W/m°K 0,044, resistenza alla compressione 9,36 kg/cm², conforme alla norma UNI EN 13170, reazione al fuoco in Euroclasse B2. Compresi: tagli e sigillature, adattamenti, fissaggi, assistenza muraria e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.500.0010.a | - spessore 2 cm | m² | 11,69 | 0,19 | 18,48 |
1C.10.500.0010.b | - per ogni cm in più | m² x cm | 3,92 | 0,03 | 2,55 |
1C.10.500.0020 | Isolamento termico e acustico in intercapedine realizzato con pannelli autoportanti in lana di vetro idrorepellente trattata con resine termoindurenti, rivestito su una faccia con un velo di vetro; conduttività termica W/mK 0,032, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al fuoco in Euroclasse A1, con marcatura CE. Compresi: tagli e sigillature, adattamenti, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.500.0020.a | - 40 mm | m² | 11,92 | 0,10 | 21,48 |
1C.10.500.0020.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,84 | 0,01 | 7,07 |
1C.10.500.0030 | Isolamento acustico a parete divisori interni realizzato con strato di gomma vulcanizzata sfilacciata mista a granuli e agglomerata con lattici, rivestito sulle due facce con cartonfeltro bitumato, densità circa 400 kg/m³, con caratteristiche conformi alla Norma UNI EN 29052. Compresi: tagli e sigillature, adattamenti, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.500.0030.a | - 8 mm | m² | 11,89 | 0,10 | 21,53 |
1C.10.500.0030.b | - 10 mm | m² | 12,65 | 0,10 | 20,24 |
1C.10.500.0040 | Isolamento acustico divisori interni in tavolato e cartongesso, realizzato con pannelli rigidi in lana di roccia con resine termoindurenti, conduttività termica W/mK 0,034, conforme alla norma UNI EN 13162, reazione al | ||||
1C.10.500.0040.a | - 20 mm | m² | 7,28 | 0,06 | 35,16 |
1C.10.500.0040.b | - per ogni 10 mm in più | m² x cm | 1,17 | 0,01 | 8,55 |
1C.10.500.0050 | Isolamento acustico a parete divisori interni in tavolato e cartongesso, realizzato con pannelli composti da strato interno di lana di roccia ad alta densità a fibre orientate, conforme alle norme UNI EN 13162, rivestito sui due lati da pannelli in lana di legno mineralizzata e legata con cemento, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e sigillature, adattamenti, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria e piani di lavoro. Negli spessori: | ||||
1C.10.500.0050.a | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 22,37 | 0,18 | 11,44 |
1C.10.500.0050.b | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 26,11 | 0,21 | 10,65 |
1C.10.500.0050.c | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 36,84 | 0,30 | 8,12 |
1C.10.500.0060 | Isolamento acustico a parete divisori interni in tavolato e cartongesso, realizzato con pannelli costituiti da strato interno di lana di roccia ad alta densità a fibre orientate, conforme alle norme UNI EN 13162, rivestito sui due lati da pannelli in lana di legno mineralizzata ad alta temperatura con magnesite, spessore 5 mm, rispondente alle norme UNI EN13168. Compresi: tagli e relative sigillature, adattamenti, fissaggi di qualsiasi tipo a qualsiasi struttura, raccordi, assistenza muraria e piani di lavoro; negli spessori: | ||||
1C.10.500.0060.a | - 35 mm (5+25+5 mm) | m² | 25,96 | 0,21 | 9,86 |
1C.10.500.0060.b | - 50 mm (5+40+5 mm) | m² | 29,94 | 0,24 | 9,29 |
1C.10.500.0060.c | - 75 mm (5+65+5 mm) | m² | 42,89 | 0,34 | 6,97 |
1C.10.530 | ISOLAMENTO ACUSTICO SOTTO TAVOLATI | ||||
1C.10.530.0010 | Isolamento acustico sotto tavolati realizzato con strisce in rotoli di feltro ad alta grammatura con una faccia impregnata a saturazione parziale da una speciale miscela bituminosa rifinita con un tnt polipropilenico, spessore 2,8 mm. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0010.a | - 12 cm | m | 1,51 | 0,01 | 23,18 |
1C.10.530.0010.b | - 20 cm | m | 2,09 | 0,01 | 16,75 |
1C.10.530.0010.c | - 33 cm | m | 2,62 | 0,01 | 13,36 |
1C.10.530.0030 | Isolamento acustico sotto tavolati con strisce poste alla base dei divisori, in fibra di legno mineralizzata con magnesite ad alta tremperatura ; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione kPa 260; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0030.a | - 8 cm - spess. 15 mm | m | 1,40 | 0,01 | 21,43 |
1C.10.530.0030.b | - 10 cm - spess. 15 mm | m | 1,60 | 0,01 | 18,75 |
1C.10.530.0030.c | - 12 cm - spess. 15 mm | m | 1,88 | 0,01 | 15,96 |
1C.10.530.0030.d | - aumento al m ad ogni larghezza per spessore 20 mm | m | 0,21 | 0,01 | |
1C.10.530.0040 | Isolamento acustico sotto tavolati con strisce di sughero naturale supercompresso, spessore 3 mm, poste alla base dei divisori. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0040.a | - 10 cm | m | 1,18 | 0,01 | 25,42 |
1C.10.530.0040.b | - 12,5 cm | m | 1,41 | 0,01 | 21,28 |
1C.10.530.0040.c | - 15 cm | m | 1,74 | 0,01 | 18,39 |
1C.10.530.0050 | Isolamento acusticosotto tavolati con strisce di sughero naturale supercompresso, spessore 5 mm, poste alla base dei divisori. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0050.a | - 10 cm | m | 1,68 | 0,01 | 17,86 |
1C.10.530.0050.b | - 12,5 cm | m | 2,03 | 0,01 | 14,78 |
1C.10.530.0050.c | - 15 cm | m | 2,69 | 0,01 | 11,90 |
1C.10.530.0060 | Isolamento acustico sotto tavolati con strisce spessore 20 mm, poste alla base dei divisori, in fibra di legno mineralizzata e legata con cemento ad alta resistenza ; conduttività termica W/mK 0,09, resistenza alla compressione kPa 260; reazione al fuoco Euroclasse B; conformi alla norma UNI EN 13168. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0060.a | - 8 cm | m | 1,28 | 0,01 | 23,44 |
1C.10.530.0060.b | - 10 cm | m | 1,34 | 0,01 | 22,39 |
1C.10.530.0060.c | - 12 cm | m | 1,46 | 0,01 | 22,60 |
1C.10.530.0070 | Isolamento acustico sotto tavolati realizzato con striscie di isolante in rotoli, formato da strato di gomma vulcanizzata sfilacciata mista a granuli e agglomerata con lattici, ancorato su un supporto in cartonfeltro bitumato; spessore 8 mm, densità circa 300 kg/m³, con caratteristiche conformi alla Norma UNI EN 29052. Compresi: tagli, fissaggio con qualsiasi mezzo a qualsiasi struttura, assistenza muraria. Di larghezza: | ||||
1C.10.530.0070.a | - 10 cm | m | 1,98 | 0,01 | 15,15 |
1C.10.530.0070.b | - 15 cm | m | 2,38 | 0,01 | 13,87 |
1C.10.530.0070.c | - 20 cm | m | 3,16 | 0,01 | 10,44 |
1C.10.530.0070.d | - 25 cm | m | 3,84 | 0,02 | 9,64 |
1C.10.550 | ISOLAMENTO TERMO ACUSTICO CONTROSOFFITTI | ||||
1C.10.550.0010 | Isolamento acustico di controsoffitti realizzato con feltro in lana di vetro con resine termoindurenti, senza rivestimenti superficiali. Conduttività termica W/mK 0,037, reazione al fuoco euroclasse A1, spessore 25 mm. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sormonti, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 4,30 | 0,02 | 37,21 |
1C.10.550.0020 | Isolamento acustico di controsoffitti realizzato con feltro in lana di vetro con resine termoindurenti, rivestito su una faccia con velo di vetro nero. Conduttività termica W/mK 0,037, reazione al fuoco euroclasse A1, spessore 25 mm. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sormonti, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 7,44 | 0,03 | 21,51 |
1C.10.550.0030 | Isolamento acustico di controsoffitti realizzato con feltro in lana di vetro con resine termoindurenti, completamente imbustato con politene nero. Conduttività termica W/mK 0,042, reazione al fuoco euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (B-s1,d0) (B-s2,d0) se impiegata lungo le vie di esodo o, oltre alle precedenti, (A2-s3,d0) (A2-s1,d1) (A2-s2,d1) (A2-s3,d1) (B-s3,d0) se impiegata in altri ambienti , spessore 50 mm. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sormonti, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 5,83 | 0,02 | 27,44 |
1C.10.550.0040 | Isolamento termo acustico di controsoffitti realizzato con pannelli in polistirolo, conduttività termica W/mK 0,032, reazione al fuoco euroclasse E, spessore 20 mm. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sormonti, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 5,84 | 0,02 | 27,40 |
1C.10.550.0050 | Isolamento termo acustico di controsoffitti realizzato con pannelli idrorepellenti in isolante minerale, trattata con speciale legante a base di resine termoindurenti, rivestito su una faccia da un velo vetro, conduttività termica W/mK 0,038, reazione al fuoco euroclasse A1, spessore 45 mm. Compresi: tagli, adattamenti, fissaggi, sormonti, assistenza muraria e piani di lavoro. | m² | 6,01 | 0,02 | 26,62 |